Passa al contenuto principale

📡 Una linea Internet più veloce migliora la copertura Wi-Fi? - Knowledgebase / Domande Frequenti (FAQ) - Assistenza OLINKO

📡 Una linea Internet più veloce migliora la copertura Wi-Fi?

Elenco degli autori

Può sembrare intuitivo pensare che una connessione più veloce significhi anche un Wi-Fi migliore, ma non è così.
La velocità della linea Internet e la copertura della rete Wi-Fi sono due aspetti separati, e migliorare uno non influisce automaticamente sull’altro.


⚙️ Linea Internet vs Rete Wi-Fi: due mondi diversi

  • La linea Internet è la connessione tra il tuo router e la rete internet esterna.
    È quella che determina la velocità massima teorica con cui puoi scaricare o caricare dati da Internet.

  • Il Wi-Fi, invece, è la rete interna che distribuisce la connessione ai tuoi dispositivi dentro casa o in ufficio.
    È il “cablaggio senza fili” che collega il router a telefoni, PC, TV e dispositivi smart, la sua velocità dipende dai protocolli e frequenze supportate dal router e il tuo dispositivo connesso alla Wi-Fi oltre a diversi fattori spiegati qua sotto.

👉 Una linea può essere velocissima, ma se il segnale Wi-Fi è debole o disturbato, non riuscirai a sfruttarla pienamente.


🧩 Esempio pratico

Immagina la linea Internet come un tubo dell’acqua e il Wi-Fi come una rete di rubinetti dentro casa.
Puoi avere un tubo principale enorme (fibra FTTH), ma se il rubinetto più lontano perde pressione o è collegato male, l’acqua non arriverà comunque forte.

Allo stesso modo, se il router è troppo lontano o schermato da muri spessi, la velocità effettiva sul Wi-Fi sarà molto inferiore a quella disponibile sulla linea Internet.


🏠 Cosa influisce sulla copertura Wi-Fi

  • Posizione del router: se è nascosto dietro o dentro mobili, vicino a pareti o a terra, il segnale si attenua.

  • Numero di piani o stanze: muri spessi e solai riducono la potenza del segnale.

  • Interferenze: elettrodomestici, microonde o altri router possono disturbare la frequenza del Wi-Fi.

  • Numero di dispositivi collegati: troppi dispositivi attivi contemporaneamente possono ridurre le prestazioni complessive.

👉 la potenza massima dei dispositivi Wi-Fi ha dei limiti di legge, per questo difficilmente un router o un access point riesce a coprire meglio di un altro, possono esserci differenze molto lievi ma se se in una stanza arriva un segnale che è già al limite, mettere un altro router che fa arrivare leggermente meglio il segnale non risolve il problema, aggiungere un apparato è quasi sempre la soluzione vincente.


🚀 Come migliorare davvero il Wi-Fi

  1. Posiziona il router in una zona centrale e rialzata, lontano da ostacoli.

  2. Controlla che i dispositivi si colleghino alla rete 5 GHz, se disponibile (più veloce e meno soggetta a interferenze).

  3. Estendi la rete Wi-Fi installando Access Point aggiuntivi o un sistema Mesh, che distribuiscono meglio il segnale in più ambienti.

  4. Evita i ripetitori Wi-Fi economici: spesso peggiorano la stabilità e creano reti separate difficili da gestire.

Se desideri una copertura uniforme in tutta l’abitazione o nel tuo ufficio, possiamo effettuare un sopralluogo tecnico per consigliarti la soluzione migliore in base alla struttura dell’ambiente.


💡 In sintesi

ProblemaSoluzione
Il Wi-Fi è debole in alcune stanzeSposta il router o aggiungi un access point
La velocità varia tra i dispositiviUsa la rete 5 GHz e riduci le interferenze
Alcuni dispositivi si disconnettono spessoVerifica la configurazione o valuta un sistema Mesh

📞 Hai ancora bisogno di aiuto?

Se, dopo aver provato queste soluzioni, la copertura Wi-Fi non è soddisfacente, contattaci:

  • apri un ticket di assistenza;

  • oppure scrivici o chiamaci ai seguenti recapiti:
    ☎️ 0577 775250
    🕓 Lunedì – Venerdì: 8:30 - 21:30


Utile Inutile

Aggiungi un commento

Accedi o registrati per inviare un commento.